top of page
6MRN.png
Venerdi 26 Maggio 2023

Appuntamento ad Ascoli Piceno in piazza del Popolo - ore 15:30

Dal centro ci si dirige verso la periferia sud percorrendo alcune strade cittadine, si raggiungerà la zona di valle castellana, per poi affrontare un percorso off-road con fondo sconnesso e pendenze impegnative, non adatto quindi a driver inesperti e con monoruota poco performanti

E' importante indossare le dovute protezioni (casco, ginocchiere, gomitiere e polsiere).  Il giro ad anello di circa 30 Km toccherà le zone di Casette , Colle San Marco, Carpineto, San Pietro di Lisciano, Piagge, Palombare per poi ritornare in centro per cenare tutti insieme presso il ristorante Da Vittoria in via Bonaccorsi,7

(qui il menù) a prezzo concordato di €25 da pagare al gestore.

Ore 21:45 Piazza Arringo - Spettacoli vari di musica, performance, giochi di fuoco, giocoleria varia, danza, illusioni ottiche e giochi di luce ipnotici.

Schermata 2023-04-17 alle 13.50.22.png

Percorso off-road

  Percorso di circa 25-30 Km

Per partecipare clicca qui

Sabato 27 Maggio 2023

Appuntamento ad Ascoli Piceno in piazza Ventidio Basso - ore 10:00

Si passerà per Piazza del Popolo, poi il Chiostro Maggiore di San Francesco e, passando per alcune strade centrali, si raggiunge Ponte Romano e si prosegue  fino a via Caruso per visitare la chiesa di S. Ilario. Da qui si riparte per raggiungere la collina del Sacro Cuore per una visita alla Croce ed ammirare tutta la città di Ascoli dall'alto e per fare una foto di gruppo sulla scalinata. Ripartendo da questa breve sosta si prosegue per una lunga salita di 20km fino al Monte dell’Ascensione e successivamente si scende fino al ristorante “La Madonnina” dove faremo pranzo (qui il menù) a prezzo concordato di €35 da pagare al gestore.

 

Per le ore 14:30 è prevista la ripartenza con un percorso quasi tutto in discesa che ci porta fino al centro storico di Castignano dove l'ampia piazza di San Pietro offre un panorama a 360°. Riprenderemo poi il giro fino a raggiungere il centro di Offida, da li scenderemo sulla SP15 fino ad arrivare ad Appignano del T.  e proseguendo raggiungeremo l'Az. Agricola Dimalba per una sosta con merenda (10€) con birra e assaggi di prodotti enogastronomici locali, ci sarà un percorso monoruota con giochi, musica e relx. Proseguiremo poi la discesa verso Ascoli fino a raggiugnere Ponte di Porta Cartara e da li scendere alla spiaggia di fiume Castellano per poi terminare l'evento alle ore 19:00 in Piazza del Popolo.

Schermata 2023-04-17 alle 13.57.02.png

Strada panoramica

  Percorso di circa 70 Km

Domenica 28 Maggio 202

Appuntamento nel grande parcheggio a

San Marco sul pianoro

 a ridosso del confine tra Marche ed Abruzzo.

Da li si potrà fare off road nel

Parco Nazionale del Gran Sasso

e dei monti della Laga. 

Sono previsti anche giochi di abilità nel piazzale.

 

Il pranzo presso una locanda sul pianoro

a prezzo concordato

di €20 da pagare al gestore.

 

Il termine dell'evento è previsto per le 15:30

per consentire di rientrare nelle proprie città di provenienza

Schermata 2023-04-17 alle 14.12.10.png

Appuntamento in questo comodo parcheggio

 

Percorso circa 20 Km totali

Per partecipare clicca qui

IMPORTANTE

Leggere attentamente

 

 

La partecipazione all'evento è gratuita ed aperta a tutti i possessori di monoruota elettrico purché si rispettino le seguenti regole:

  • Valutare in base alle proprie capacità ed esperienzanonché in base all'autonomia del proprio veicolo, a quale percorso poter  prendere parte.

  • Se dopo aver prenotato, per qualsiasi motivo non si riuscisse a partecipare ad uno o più eventi, è obbligatorio avvertire l'organizzazione.

  • Compilare la liberatoria di responsabilità che vi arriverà via email (qualche giorno prima dell'evento) che va riconsegnata firmata prima dell'evento, pena l'esclusione.

  • E' obbligatorio indossare il casco lungo il percorso per tutta la manifestazione, pena l'esclusione.

  • Rispettare gli orari degli appuntamenti, chi arriva tardi ci raggiungerà lungo il percorso, gli orari sono stabiliti e non si devono generare ritardi per la buona riuscita dell'evento.

  • Rispettare le indicazioni fornite da chi guida il gruppo.

  • Prestare massima attenzione e non distrarsi quando si percorrono strade aperte al traffico, per la propria e altrui sicurezza.

  • Le quote per i ristoranti sono a carico del singolo partecipante.

  • Per il pernotto ognuno si organizza come crede, in base alle disponibilità delle strutture locali, consigliato prenotare con anticipo riservando prezzi più convenienti.

  • Si raccomanda un comportamento rispettoso nei confronti dei cittadini ascolani che ci ospitano per questa manifestazione, senza arrecare disturbo o creare problemi soprattutto in centro città e durante le ore serali.

CorsoIstruttori.png
Herbalife.png

Spazio pubblicitario disponibile

Spazio pubblicitario disponibile

Spazio pubblicitario disponibile

bottom of page