Benvenuti sul sito web dell'Associazione
L'Associazione nata a giugno 2019 da un'idea del socio fondatore Marcello Bellini, grazie al contributo dei soci del Collegio Direttivo, con l'obiettivo di aggregare gli appassionati di veicoli elettrici (sopratutto i monoruota) nati per la mobilità urbana e per un uso ludico/turistico, tutti al 100% ecologici........clicca qui per conoscerci meglio.
Videos of our latest
trip on Youtube
I prossimi eventi in calendario
🔴 Domenica 1 e lunedì 2 Ottobre :
si svolgeranno le Elezioni (on line) per il rinnovo del Consiglio Direttivo. I 5 nuovi membri ricopriranno le cariche istituzionali (presidente, vice presidente, segretario, tesoriere) per le annualità 2024 e 2025.
I soci aventi diritto, riceveranno opportuna comunicazione sulle modalità di voto.
Sono ancora aperte le candidature a Consigliere.
🔴 Domenica 22 Ottobre :
Saremo presenti con il nostro gazebo e i nostri monoruota alla XII CICLOTURISTICA DELLE CASTAGNE di Sante Marie (AQ) una delle manifestazioni del Cicloturismo MTB Tour
🔴 Ad Ottobre terza edizione del "Dona sangue in monoruota" (data da definire).
Approfondimenti
Sperimentazione e micromobilità: quando finirà la "sperimentazione" ?
Il nostro amico Marco Pitrolo affronta l'argomento, con particolare focus sul monoruota, dal punto di vista normativo. Tutti coloro che si domandano se si può circolare con il monoruota, troveranno ampia risposta leggendo il suo articolo che con piacere riportiamo qui.

I soci che presenteranno un nuovo socio riceveranno 5 punti socio
I nuovi soci riceveranno 20 punti socio di benvenuto
I nostri ultimi video
La via degli Dei (da a FI)
Ciclovia dei Parchi della Calabria
VI Monoraduno Nazionale ad Ascoli
Una estate ricca di tour questa del 2023......
Dopo il successo del Monoraduno Nazionale, i nostri rider italiani si stanno scatenando con una serie di eventi che si accavallano tra loro e si sviluppano su tutto il territorio italiano, con lo scopo, oltre a quello di divertirsi viaggiando, di dimostrare di cosa sono capaci i nostri mezzi. Vediamo in dettaglio quali sono:
🔴 e-mobility italia 2023
Sono sette le tappe del programma promosso da Scuola Italiana Monoruota che ha portato sette rider dalla Liguria fino in Sicilia a bordo dei loro monoruota. Come nel ciclismo, a loro supporto un team con auto ammiraglia e furgone con monoruote di scorta cariche, necessarie a coprire le tratte quotidiane. Partiti domenica 11/6 da S.Margherita L., hanno fatto sosta a Cecina (LI) in Toscana, ad Ostia (RM) nel Lazio, a Bacoli (NA) in Campania, a Palinuro (SA), a Tropea (VV) e a Taormina (ME). In totale hanno percorso oltre 1600 Km, per unirsi sabato 17/6 all'altro gruppo partito da Palermo per salire fino alla sommità dell'Etna.


🔴 Etna Adventure 2023
Da mercoledì 14 a domenica 18 Giugno, per il terzo anno consecutivo, si è svolto l'evento siciliano, organizzato da noi in collaborazione con Monoruota Sicilia e Scuola Italiana Monoruota. Quest'anno un gruppo di una decina di rider italiani ed esteri sono partiti da Palermo (sotto la pioggia) per raggiungere l'Etna su un percorso suggestivo e assolutamente indimenticabile, il Sicily Divide. Hanno fatto tre soste, la prima notte a Cammarata (AG), la seconda ad Enna, la terza a Paternò (CT). Unitisi al gruppo proveniente dalla Liguria, hanno affrontato insieme, nella giornata di domenica 18/6, la scalata alla sommità dell'Etna.
🔴 Calabria Tour 2023
Il trio di amici nostri soci, già noti per i precedenti due tour estivi della Corsica (trovi i resoconti dei loro viaggi nella sezione eventi) quest'anno, rimasti in due per problemi di salute di uno di loro, ha optato per restare in Italia e andare alla scoperta dei parchi della Calabria.
Partiti sabato 11 giugno da Roma hanno raggiunto Scalea in treno e da li, zaino in spalla, sono partiti alla scoperta dei monti della Sila. Hanno percorso oltre 618 Km con scalate di oltre 24.626 mt (altitudine max. 1622) e 24.514 mt di discese, trascorrendo la prima notte a Castrovillari (CS), la seconda a Camigliatello Silano (CS) e la terza a Tiriolo (CZ), la quarta in un rifugio sperduto nell'Aspromonte, la terza ad Antonimina (RC) per poi terminare il tour a Reggio Calabria dove hanno preso il treno per tornare a casa nella stessa giornata di mercoledi 14/6.

Dove posso ricaricare mentre sono in giro?
Può capitare che mentre si gira in città, sia necessario ricaricare la batteria dei nostri mezzi elettrici. Consultando questa mappa, potrai vedere quali sono gli esercizi commerciali che a fronte di una semplice consumazione, assicurano questo servizio e li riconoscerai anche dal nostro adesivo applicato alle loro vetrine.

